Giorgio de Chirico – Catalogo generale vol. 1
![]() |
||
Giorgio de Chirico | ||
Catalogo generale – opere dal 1912 al 1976 | ||
Maretti Editore – vol. 1/2014 | ||
Il primo volume del Catalogo generale di Giorgio de Chirico vede la luce trentasei anni dopo la sua scomparsa nel 1978 all’età di novant’anni. | ||
L’insieme di 450 opere di pittura e di disegno che datano dal 1912 al 1976 riunite nel volume presenta una panoramica completa dell’opera dell’artista e delle sue variegate ricerche iconografiche, stilistiche e tecniche. Il materiale qui raccolto per la prima volta che comprende un cospicuo numero di inediti andrà a integrare la corretta conoscenza dell’opera complessiva del Maestro. |
||
Le opere pubblicate sono state riconosciute dalla Fondazione nel corso degli ultimi anni secondo la propria finalità di “ricerca e catalogazione delle opere ritenute autentiche del Maestro”. Si tratta di opere non pubblicate nel Catalogo generale di Claudio Bruni Sakraischik (1971-1987). | ||
La pubblicazione include un saggio di Claudio Strinati, una presentazione di Paolo Picozza, Presidente della Fondazione Giorgio e Isa de Chirico, una breve biografia dell’artista e un riassunto delle attività della Fondazione. | ||
Un dossier bibliografico allegato al volume riporta le principali monografie e mostre di de Chirico, le riviste e i cataloghi d’asta riguardanti le opere pubblicate. | ||
Il secondo volume è previsto per giugno 2015. | ||
Per ulteriore informazioni e per scaricare la scheda tecnica, contattare www.marettieditore.com | ||
Casa editrice: Maretti editore Lingua: italiano, inglese Pagine: 468 ISBN 978-88-98855-09-4 |
||
In copertina: G. de Chirico, Interno metafisico, 1916 (particolare) | ||
ARTELIBRO BOLOGNA 18-21 settembre 2014 | ||
ARTEFIERA BOLOGNA - 24 gennaio 2015 | ||